
GUIDA ANTI-CONTAMINAZIONE: CONVIVERE IN CUCINA, SENZA RISCHI!
Condividi
Scopri subito come evitare la contaminazione da glutine con i nostri consigli!
Cari amici di Bottega senza Glutine,
Se in casa vostra convivono persone celiache e non celiache, probabilmente conoscete già la sfida quotidiana: come preparare cibi sicuri per chi deve seguire una dieta senza glutine, evitando ogni rischio di contaminazione?
Perché anche una briciola può fare la differenza
Prima di tutto, ricordiamolo: per una persona celiaca, anche quantità minime di glutine (20 parti per milione, praticamente invisibili!) possono causare danni all'intestino, anche se non provocano sintomi immediati. Non è questione di essere "schizzinosi" o "difficili": è una necessità medica.
La vostra cucina: zona di pace o campo di battaglia?
Con qualche accorgimento pratico, la vostra cucina può diventare un luogo sicuro per tutti. Ecco i nostri consigli più preziosi:
1. Organizzate gli spazi
- Create angoli dedicati: Riservate un'area del piano di lavoro esclusivamente alla preparazione dei cibi senza glutine
- Separate gli elettrodomestici: Il tostapane è il nemico numero uno! Meglio averne due separati e ben identificabili
- Organizzate la dispensa: Posizionate i prodotti senza glutine sempre sugli scaffali più alti per evitare che briciole o polveri cadano su di essi
2. Utensili e accessori: meglio doppi che contaminati!
- Codice colore: Scegliete utensili di colori diversi per distinguere quelli dedicati al senza glutine
- Taglieri separati: Il legno poroso trattiene facilmente il glutine, usate taglieri dedicati e possibilmente di materiali diversi per distinguerli facilmente
- Pentole e teglie: Per lasagne, paste al forno e altri piatti da forno, meglio avere teglie separate
3. Procedura di preparazione: l'ordine fa la differenza!
- Prima il senza glutine: Preparate sempre prima i piatti senza glutine, quando le superfici sono ancora pulite
- Lavaggio accurato: Lavate accuratamente le mani tra una preparazione e l'altra
- Attenzione all'acqua di cottura: Usate pentole separate e non riutilizzate l'acqua di cottura della pasta tradizionale
4. Contaminazioni invisibili: dove non penseresti mai!
- Barattoli di spezie: Se immergete il cucchiaio prima nella farina normale e poi nelle spezie, contaminate tutto il barattolo!
- Burro e marmellate: Usate confezioni separate o almeno cucchiaini puliti per ogni utilizzo
- Olio di frittura: Non friggete mai alimenti con e senza glutine nello stesso olio
La vostra esperienza conta!
Avete trovato soluzioni creative per gestire la cucina mista? Condividetele nei commenti! La comunità vi ringrazia e noi potremmo inserire i vostri consigli nel nostro prossimo articolo, menzionandovi!
Non siete soli in questa sfida
Ricordate che tante famiglie affrontano quotidianamente queste sfide. La nostra comunità è qui per supportarvi con consigli, prodotti sicuri e tanta comprensione.
Con affetto e la promessa di continuare a lavorare per rendere la vita senza glutine più semplice e sicura,
Il team di Bottega senza Glutine