Dessert estivi senza glutine: freschi, leggeri e sicuri

Dessert estivi senza glutine: freschi, leggeri e sicuri

L'estate è arrivata e con essa la voglia di dolci freschi, leggeri e golosi che non richiedano lunghe cotture al forno. Per chi segue una dieta senza glutine, la pasticceria estiva può rappresentare un'opportunità per sperimentare ricette semplici ma d'effetto, utilizzando ingredienti freschi di stagione abbinati a prodotti certificati senza glutine.

Perché scegliere dessert senza cottura in estate

I dessert estivi senza cottura offrono numerosi vantaggi:

  • Non richiedono l'uso del forno, evitando di surriscaldare la casa nelle giornate più calde
  • Sono generalmente più leggeri e freschi, perfetti dopo un pasto estivo
  • Permettono di valorizzare la frutta di stagione al massimo della sua freschezza
  • Si prestano a preparazioni anticipate, ideali per cene con amici o eventi estivi

Gli ingredienti essenziali da tenere in dispensa

Per essere sempre pronti a preparare un dessert estivo senza glutine, ecco gli ingredienti base da avere sempre a disposizione:

  • Biscotti secchi senza glutine: perfetti per basi di cheesecake, sbriciolate e crumble
  • Farina di riso: leggera e versatile per creme e impasti freddi
  • Cacao senza glutine: per ganache, mousse e decorazioni
  • Preparati per budini e creme: soluzioni rapide per dessert dell'ultimo minuto

Tutti questi prodotti sono disponibili nel nostro shop con certificazione senza glutine, garantendo sicurezza e gusto.

3 Dessert estivi senza glutine da provare subito

1. Cheesecake fredda ai frutti di bosco

Una cheesecake fresca e colorata, perfetta per le calde giornate estive.

Ingredienti per la base:

  • 250g di biscotti secchi senza glutine
  • 100g di burro fuso
  • 1 cucchiaio di zucchero (opzionale)

Ingredienti per la crema:

  • 500g di formaggio spalmabile
  • 200ml di panna fresca
  • 120g di zucchero a velo
  • Succo di mezzo limone
  • 10g di gelatina in fogli senza glutine
  • 300g di frutti di bosco misti
  • 3 cucchiai di confettura di frutti di bosco senza glutine

Preparazione:

  • Tritate finemente i biscotti senza glutine e mescolateli con il burro fuso.
  • Pressate il composto in una tortiera a cerniera e lasciate riposare in frigorifero.
  • Ammorbidite la gelatina in acqua fredda, poi scioglietela in un po' di panna tiepida.
  • Montate il formaggio con lo zucchero a velo e il succo di limone, poi unite la panna semimontata.
  • Incorporate la gelatina sciolta e mescolate delicatamente.
  • Versate la crema sulla base di biscotti e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Prima di servire, guarnite con frutti di bosco freschi e una leggera glassa fatta con la confettura diluita.

2. Tiramisù alle fragole

Una versione estiva del classico tiramisù, leggera e profumata.

Ingredienti:

  • 300g di savoiardi senza glutine
  • 500g di mascarpone
  • 4 uova fresche (da pastorizzare per la sicurezza alimentare)
  • 120g di zucchero
  • 300g di fragole fresche
  • 100ml di succo d'arancia
  • Foglioline di menta per decorare

Preparazione:

  • Lavate e tagliate a pezzetti la metà delle fragole, frullatele per ottenere una purea.
  • Mescolate la purea con il succo d'arancia per ottenere il liquido in cui inzuppare i savoiardi.
  • Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente.
  • Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l'alto.
  • In una pirofila, alternate strati di savoiardi inzuppati nel succo di fragole e crema al mascarpone.
  • Decorate la superficie con le fragole fresche rimanenti tagliate a fettine e foglioline di menta.
  • Lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

3. Bicchierini di mousse al cioccolato bianco e lamponi

Eleganti e facili da preparare, questi bicchierini sono perfetti per una cena estiva.

Ingredienti:

  • 200g di cioccolato bianco senza glutine
  • 300ml di panna fresca
  • 3 fogli di gelatina senza glutine
  • 150g di lamponi freschi
  • 40g di zucchero a velo
  • 50g di biscotti secchi senza glutine sbriciolati
  • Scaglie di cioccolato bianco per decorare

Preparazione:

  • Ammollate la gelatina in acqua fredda.
  • Fate scaldare 100ml di panna, togliete dal fuoco e scioglietevi il cioccolato bianco a pezzetti.
  • Strizzate la gelatina e scioglietela nel composto ancora caldo.
  • Montate la panna rimanente e incorporate delicatamente al composto di cioccolato raffreddato.
  • In bicchierini individuali, create uno strato di biscotti sbriciolati sul fondo.
  • Aggiungete uno strato di mousse al cioccolato bianco.
  • Frullate metà dei lamponi con lo zucchero a velo e filtrate per eliminare i semi.
  • Versate la salsa di lamponi sulla mousse e completate con lamponi interi e scaglie di cioccolato.
  • Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

 

Questi sono i nostri consigli per dessert senza glutine perfetti! Che ne pensate? Fateci sapere le vostre dolci ricette estive preferite!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.